Incipit : |
Vieni. - Vengo; ma concedi... / Che? Mio bene? - Ch'a' tuoi piedi |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucinda, regina di Lituania Casimiro, suo figlio
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1714 - Napoli
|
Testo : |
Vieni. - Vengo; ma concedi... Che? Mio bene? - Ch'a' tuoi piedi chieda pria... - No, ti perdono, cara parte del mio cor. Sei la calma del mio cor.
T'ho tradita... - Ed io t'abbraccio. T'ho fuggita. - Ed io t'allaccio, con pił forte e saldo amor. Ed io torno al primo amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Vincislao*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Mancini, Venceslao

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1714
|
Posizione : |
n. 38 - atto.scena: 3.05 / pos. C
|
Rappresentazione : |
26/12/1714 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Benti Bulgarelli, detta la Romanina (Lucinda) Nicola Grimaldi (Casimiro)
|
|