Incipit : |
Strigni. - Abbraccia. - Questo petto. / Mio conforto. - Mio diletto |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Casimiro, figliuolo di Venceslao Lucinda, regina di Lituania sotto nome di Lucindo
|
Autori : |
G. Boniventi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1720 - Torino
|
Testo : |
Strigni. - Abbraccia. - Questo petto. Mio conforto. - Mio diletto. E saprai che sia goder.
Senti, senti questo core, come immenso è in lui l'amore, sommo ancora è 'l suo piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Strigni. - Abbraccia. - Questo petto. / Mio conforto. - Mio diletto
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Venceslao - Venezia, 07/02/1703
|
|
Titolo dell'opera : |
Venceslao*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Boniventi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Boniventi, Venceslao

Torino, Francesco Antonio Gattinara, 1721
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
26/12/1720 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Gaspari (Casimiro) Antonia Toselli Rossi (Lucinda)
|
|