Incipit : |
Spesso tra vaghe rose |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Siroe, primogenito del medesimo e amante di Emira
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/05/1733 - Bologna
|
Testo : |
Spesso tra vaghe rose di verde e molle prato angue crudel s'ascose e il passaggier da quello invan tentò scampar.
Tal cela un menzoniero aspetto di pietà, furore e crudeltà; Non può tradirti un figlio; deh prendi il mio consiglio, padre, non ti fidar.
|
Note: : |
con * -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe re di Persia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Johann Adolf Hasse, Siroe, re di Persia

Bologna, Clemente Maria Sassi, [1733]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
02/05/1733 - Bologna, Teatro Malvezzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Broschi, detto Farinelli (Siroe)
|
|