Incipit : |
Ti direi ma non mi lice |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cleofile, creduta Barsina, ma figlia di Candace
|
Autori : |
G.M. Nelvi (comp.) A. Zaniboni, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1723 - Bologna
|
Testo : |
Ti direi ma non mi lice sposo amato, anima mia, vienmi in braccio e ti consola.
Forse allor sarei felice che tua pena acerba e ria a quest'alma or pace invola.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' odio redivivo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Nelvi (comp.) Antonio Zaniboni, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Maria Nelvi, L' odio redivivo

Bologna, Costantino Pisarri, [1723]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
carn. 1723 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Cosimi (Cleofile)
|
|