Incipit : |
Un'aura lusinghiera / mi va dicendo: spera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Zelinda, principessa tartara, amante di Teuzzone
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/12/1718 - Mantova
|
Testo : |
Un'aura lusinghiera mi va dicendo: spera, ché forse tornerà la calma al core.
Talor d'iniqua sorte contro d'un petto forte non val la crudeltà d'empio rigore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
nella 2a strofa
Un'aura lusinghiera / mi va dicendo: spera, / che forse tornerà
Vivaldi A. (comp.), Marchi A. (lib.) in:
La costanza trionfante degl'amori e degl'odii - Venezia, 19/01/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Teuzzone*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Teuzzone

Mantova, Alberto Pazzoni, [1719]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.03 / pos. C
|
Rappresentazione : |
28/12/1718 - Mantova, Teatro Arciducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Muzzi (Zelinda)
|
|