Incipit : |
Io son contento de la mia sorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Cambise, re di Persia, creduto Sidaspe, incognito guerriero, amante amato di Mirena
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 04/02/1719 - Napoli
|
Testo : |
Io son contento de la mia sorte se meco in morte porto il bel vanto di fedeltà.
E negl'Elisi fra l'alme amanti, fide e costanti, costante e fida quest'alma andrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Cambise**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Alessandro Scarlatti, Cambise

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1719
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 62
|
Rappresentazione : |
ded. 04/02/1719 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Grimaldi (Cambise)
|
|