Incipit : |
Là sull'eterna sponda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Mitrena, sua moglie
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) [A. Giusti] (lib.) G. Giusti ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/11/1733 - Venezia
|
Testo : |
Là sull'eterna sponda d'orrida, e flebil onda, ombra seguace or or sì sì m'avrai.
Quanto sia il mio tormento figlia non ti rammento; mira la doglia in me, pensa all'amor per te, quanto t'amai.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Montezuma**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Alvise Giusti] (lib.) Girolamo Giusti ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Vivaldi, Motezuma

Venezia, Marino Rossetti, [1733]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
14/11/1733 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maddalena Tessieri, detta la Girò (Mitrena)
|
|