Incipit : |
D'ira e furor armato, / nemico a questo regno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Asprano, generale dei messicani
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) [A. Giusti] (lib.) G. Giusti ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/11/1733 - Venezia
|
Testo : |
D'ira e furor armato, nemico a questo regno, fa pompa d'empietą.
Legge non ha l'ingrato, nel barbaro disegno, il suo furor non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Montezuma**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Alvise Giusti] (lib.) Girolamo Giusti ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Vivaldi, Motezuma

Venezia, Marino Rossetti, [1733]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
14/11/1733 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Mariano Nicolini (Asprano)
|
|