Incipit : |
Brami le mie catene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Griselda, sua moglie
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) [A. Zeno] (lib.) [C. Goldoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/05/1735 - Venezia
|
Testo : |
Brami le mie catene, e mi rinfacci. Piangi delle mie pene e poi minacci? Credimi, tu sei stolto e non t'intendo.
Tu sai, ch'io son fedele al mio primo affetto ne mai saṛ crudele al primo oggetto ti lagni ancor, ne la ragion comprendo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 1a strofa, diversa la 2a
Stringi le mie catene
Gasparini F. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Tamerlano - Verona, 05/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Carlo Goldoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Vivaldi, Griselda

Venezia, Marino Rossetti, 1735
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
18/05/1735 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuel : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maddalena Tessieri, detta la Giṛ (Griselda)
|
|