Incipit : |
Giuro a te, sommo tonante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Fenicio, grande del regno, creduto padre di Clearco, nemico nascosto di Elisa
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) [A. Zeno] (testo da) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/11/1708 - Venezia
|
Testo : |
Giuro a te, sommo tonante, e a voi, menti eterne e dive, vive Astarto, Astarto vive, a noi duce, a noi regnante. Io farò, che in trono assiso leggi a Tiro ei dar si scerna, vendicata che sia l'ombra paterna.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Astarto**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) [Apostolo Zeno] (testo da) [Pietro Pariati] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, Astarto

Venezia, Marino Rossetti, 1708
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.01 / pos. B1; p. 23
|
Rappresentazione : |
11/11/1708 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Cecchi, detto il Cortona (Fenicio)
|
|