Incipit : |
Giacché gl'affanni miei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alessandro, imperadore, suo figliuolo
|
Autori : |
G.B. Pergolesi (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/1732 - Napoli
|
Testo : |
Giacché gl'affanni miei mirar vi piace, o dèi, non mi affliggete almeno con tanta crudeltà.
Che l'alma mia nel seno per tanta tirannia non ha più sofferenza, virtude più non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Salustia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pergolesi (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Pergolesi, La Salustia

Napoli, [s.n.], 1731
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.07 / pos. C
|
Rappresentazione : |
01/1732 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Angela Zanucchi, detta la Brescianina (Alessandro)
|
|