Incipit : |
Non voglio, non sento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Jarba, re de' Mori, sotto nome di Arbace
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [P. Metastasio] (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/07/1745 - Fano
|
Testo : |
Non voglio, non sento che fieri pensieri, che voci feroci, né più mi rammento d'amor, di pietà.
Se barbaro sono, se ognun me lo dice, da tale mi lice usar crudeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 1a strofa, diversa la 2a
Non voglio, non sento / che fieri pensieri
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Didone abbandonata [RM 1732] - Roma, 02/01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
La Didone abbandonata*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Aurisicchio (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Aurisicchio, La Didone abbandonata

Fano, Andrea Donati, 1745
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.18 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
04/07/1745 - Fano, Teatro della Fortuna : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacomo Zagini, detto il Fanesino (Jarba)
|
|