Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Se d'aquilon lo sdegno
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Viriate
,
principessa di Lusitania destinata per sposa a Siface
Autori :
N. Porpora (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1725 - Milano
Testo :
Se d'aquilon lo sdegno
tronca la pianta amata
la vite innamorata
languida cade al suol.
Del caro tronco priva
non ha chi la sostenta
il rio non la ravviva,
non l'alimenta il sol.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Se d'aquilon lo sdegno
Porpora N. (comp.), Zanelli I. (lib.)
in:
Semiramide, regina dell'Assiria
- Napoli, prim. 1724
Titolo dell'opera
:
Siface
**
dramma per musica
Autori dell'opera :
Nicola Porpora (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Nicola Porpora,
Siface
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1725
Posizione :
n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 4
Rappresentazione
:
26/12/1725 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :
Marianna Lorenzani Conti (
Viriate
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Se d'aquilon lo sdegno
nuova
Zomira
A.M. Strada del Po
N. Porpora
I. Zanelli
Semiramide, regina dell'Assiria
*
N. Porpora
I. Zanelli
Napoli
Teatro San Bartolomeo
prim. 1724
DRT0039375
L2
Se d'aquilon lo sdegno
ripresa
Viriate
M. Lorenzani Conti
N. Porpora
P. Metastasio
Siface
**
N. Porpora
P. Metastasio
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1725
DRT0040169
L3
Se d'aquilon lo sdegno
ripresa
Artenice
A.M. Strada del Po
G.F. Händel
L. Vinci
J.A. Hasse
G.M. Orlandini
A. Zeno
Ormisda
*
[G.F. Händel]
[L. Vinci]
[J.A. Hasse]
[G.M. Orlandini]
A. Zeno
Londra
King's Theatre in the Haymarket
04/04/1730
DRT0031953
L3
Se d'aquilon lo sdegno
ripresa
Medarse
F. Bilancioni
Anonimo
P. Metastasio
Siroe, re di Persia
Anonimo
P. Metastasio
Genova
Teatro Sant'Agostino
prim. 1730
DRT0040439