Incipit : |
Mira quel ruscelletto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 13/01/1734 - Bologna
|
Testo : |
Mira quel ruscelletto figlio d'alpestre vena, scorre la valle amena, il prato e la foresta; or scende, ed or s'arresta, e più, che par negletto, si trova in seno al mar.
Non nego, non prometto, non sprezzo, non accetto. Ma spera; amor può un giorno farmi per te penar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 1a strofa, diversa la 2a
Mira quel ruscelletto
Courcelle F. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Venere placata - Venezia, 02/05/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone in Utica
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Catone in Utica

Bologna, Clemente Maria Sassi, [1734]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
ded. 13/01/1734 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Anna Peruzzi, detta la Perucchiera (Marzia)
|
|