Incipit : |
Alla fama, dimmi il vero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teofane, figliuola di Romano imperador d'Oriente
|
Autori : |
A. Lotti (comp.) S.B. Pallavicini (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/09/1719 - Dresda
|
Testo : |
Alla fama, dimmi il vero, troppa fé chiede il pensiero, quando a te mi finse bella.
Or mirandomi da presso vai dicendo fra te stesso: non è tal ch'io deggia in petto infedel a un altro oggetto ricettar fiamma novella.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Teofane**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Lotti (comp.) Stefano Benedetto Pallavicini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Lotti, Teofane

Dresda, Stössel, 1719
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.05 / pos. C
|
Rappresentazione : |
13/09/1719 - Dresda, Opernhaus am Zwinger : prima assoluta
|
Interprete : |
Santa Stella Lotti, detta la Santini (Teofane)
|
|