Incipit : |
Biondo nume, accogli i voti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,4 |
Personaggio : |
Elcino, nipote d'Astiage sotto nome d'Elcino, creduto figlio di Mitridate
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [P. Ottoboni] (lib.) P. Pariati ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1712 - Roma
|
Testo : |
Biondo nume, accogli i voti che divoti offriamo a te.
Col favor de' raggi tuoi scendi a noi, e fa lieto il regno e il re
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Ciro**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) [Pietro Ottoboni] (lib.) Pietro Pariati ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Alessandro Scarlatti, Il Ciro

Roma, Antonio de Rossi, [1712]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.13 / pos. A; p. 24
|
Rappresentazione : |
07/01/1712 - Roma, Palazzo della Cancelleria : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Elcino)
|
|