Incipit : |
Ch'io ritorni al gregge, al prato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
67 |
Personaggio : |
Sandane, sorella di Arsace, amante di Elcino
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [P. Ottoboni] (lib.) P. Pariati ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1712 - Roma
|
Testo : |
Ch'io ritorni al gregge, al prato, se mi dà corone il fato, non lo credere, no, no.
Nacqui, è vero, pastorella; ma cangiossi la mia stella, ed al trono m'inalzò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Ciro**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) [Pietro Ottoboni] (lib.) Pietro Pariati ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Alessandro Scarlatti, Il Ciro

Roma, Antonio de Rossi, [1712]
|
Posizione : |
n. 42 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 67
|
Rappresentazione : |
07/01/1712 - Roma, Palazzo della Cancelleria : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Sandane)
|
|