Incipit : |
Svégliati, ardor guerriero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tigrane, principe di Ponto, innamorato di Polissena
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
24/01/1712 - Firenze
|
Testo : |
Svégliati, ardor guerriero, e nel pensiero desta il coraggio e nella mano arma il valor.
Alte imprese a me richiede impegno di fede e brama d'onor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Svégliati, ardor guerriero
Gasparini F. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
L' amor tirannico - Venezia, 08/11/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' amor tirannico

Firenze, Michele Nestenus e Ant. Maria Borghigiani, ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, [1712]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
24/01/1712 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Chiara Stella Cenacchi (Tigrane)
|
|