Incipit : |
Benché sperare / nulla in amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Tigrane, principe di Ponto, innamorato di Polissena
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
24/01/1712 - Firenze
|
Testo : |
Benché sperare nulla in amore possa il mio core, mai sempre stabile fido sarà.
Perché non spera, perché non teme, timore o speme no, non abbattono sua fedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' amor tirannico

Firenze, Michele Nestenus e Ant. Maria Borghigiani, ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, [1712]
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
24/01/1712 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Chiara Stella Cenacchi (Tigrane)
|
|