Incipit : |
Parto, crudel, ma senti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Polissena, figlia di Farasmane re di Tracia, sua moglie
|
Autori : |
Anonimo (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1716 - Livorno
|
Testo : |
Parto, crudel, ma senti della tua crudeltà vendetta il ciel farà, mostro spietato.
Ma ti sovvenga, oh dio, che se partir mi fai, estinta mi vedrai, consorte ingrato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' amor tirannico

Firenze, Guiducci e Franchi, 1716
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 70
|
Rappresentazione : |
carn. 1716 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Anna D'Ambreville Perroni (Polissena)
|
|