Aria

Incipit  :  È vero, tu regni
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Nino, re dell'Assiria, amante di Semiramide
Autori :  [C.F. Pollarolo] (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :  06/01/1714 - Venezia
Testo :  È vero, tu regni,
bellezza orgogliosa,
ma il più del tuo regno
è quel del mio cor.

Ne' regi tuoi sdegni
io veggo la sposa
e loda il suo impegno
l'illustre mio amor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Semiramide**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Carlo Francesco Pollarolo] (comp.)
[Francesco Silvani] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Carlo Francesco Pollarolo, Semiramide
Venezia, Marino Rossetti, 1713
Posizione :  n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 15
Rappresentazione :  06/01/1714 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Francesco Bernardi, detto il Senesino (Nino)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 È vero, tu regni nuova Nino
F. Bernardi
C.F. Pollarolo
F. Silvani
Semiramide**
    [C.F. Pollarolo]
    [F. Silvani]
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
06/01/1714 DPC0001284
          riproposta    F. Bernardi
   Semiramide
    [C.F. Pollarolo]
    [F. Silvani]
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
06/01/1714 DPC0001293
          L2 È vero, tu regni ripresa Nino
M.M. Pieri
A. Vivaldi
F. Silvani
Semiramide*
    A. Vivaldi
    F. Silvani
Mantova
Teatro Arciducale
26/12/1731 DRT0039295