Incipit : |
Voglia o non voglia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,6,8 |
Personaggio : |
Guido, [figli d'Ugone]
|
Autori : |
[G.D. Partenio] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/11/1681 - Venezia
|
Testo : |
Voglia o non voglia destin crudele, quel labro di mele un d́ bacieṛ e fra mirti e fra gl'allori di quel seno i bianchi avori al mio seno io stringeṛ. Voglia o non voglia destin crudele, quel labro di mele un d́ bacieṛ.
Voglia o non voglia fato incostante qual vago sembiante alfin godeṛ e fra straggi e fra ruine della sorte il labil crine amoroso io prendeṛ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Flavio Cuniberto**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Gian Domenico Partenio] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Gian Domenico Partenio, Flavio Cuniberto

Venezia, Francesco Nicolini, 1682
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
29/11/1681 - Venezia, Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco De Castris, detto de Massimi (Guido)
|
|