Aria

Incipit  :  Forte padre in faccia a Roma
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Sifare, figlio di Mitridate. Nato di Stratonica. Ribelle del Marito. Fedele al padre e virtuosamente innamorato d'Ismene
Autori :  G.M. Capelli (comp.)
[B. Pasqualigo] (lib.)
Data e Luogo :  05/01/1723 - Venezia
Testo :  Forte padre in faccia a Roma
fa ch'io mostri alma innocente
e al valor che ti son figlio.

Là pugnando il sangue sparso
d'empia madre il disonore
tergerà sotto il tuo ciglio.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Mitridate, re di Ponto, vincitor di se stesso**  
dramma da cantarsi
Autori dell'opera :  Giovanni Maria Capelli (comp.)
[Benedetto Pasqualigo] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Giovanni Maria Capelli, Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso
Venezia, Marino Rossetti, 1723
Posizione :  n. 20 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 46
Rappresentazione :  05/01/1723 - Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Antonio Pasi (Sifare)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Forte padre in faccia a Roma nuova Sifare
A. Pasi
G.M. Capelli
B. Pasqualigo
Mitridate, re di Ponto, vincitor di se stesso**
    G.M. Capelli
    [B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo
05/01/1723 DPC0001478
          L2 Forte padre in faccia a Roma ripresa Sifare
L. Gherardi
B. Aliprandi
B. Pasqualigo
Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso*
    B. Aliprandi
    [B. Pasqualigo]
Monaco di Baviera
Teatro di S.A.S.E. di Baviera
carn. 1738 DRT0028553