Incipit : |
Misera, sì, non vile |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Rodelinda, regina de' Longobardi, moglie di
|
Autori : |
[G.A. Perti] (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/09/1710 - Pratolino (Firenze)
|
Testo : |
Misera, sì, non vile, della sorte mi fé l'empio rigore.
Può ben laccio servile incatenarmi il piè, ma non il core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Rodelinda, regina de' Longobardi**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Antonio Perti] (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giacomo Antonio Perti, Rodelinda, regina de' Longobardi

Firenze, Anton Maria Albizzini, 1710
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 4
|
Rappresentazione : |
07/09/1710 - Pratolino (Firenze), Villa : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Rodelinda)
|
|