Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Già sente il core
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Teonoe
,
vergine reale figlia di Toante
Autori :
L. Vinci (comp.)
[B. Pasqualigo] (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1724 - Venezia
Testo :
Già sente il core
che questo è amore,
che penar fa l'alma mia.
Ella il sente e s'addolora,
ché sa bene, amando ancora,
nell'amar qual pena sia.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Ifigenia in Tauride
*
tragedia variata ad uso di cantarsi
Autori dell'opera :
Leonardo Vinci (comp.)
[Benedetto Pasqualigo] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Leonardo Vinci,
Ifigenia in Tauride
Venezia, Marino Rossetti, [1725]
Posizione :
n. 16 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 37
Rappresentazione
:
26/12/1724 - Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :
Antonia Margherita Merighi (
Teonoe
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Già sente il core
nuova
Teonoe
A.M. Merighi
L. Vinci
B. Pasqualigo
Ifigenia in Tauride
*
L. Vinci
[B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo
26/12/1724
DPC0001504
L2
Già sente il core
ripresa
Rosmilda
B. Soresina
G.F. Händel
L. Vinci
G.M. Orlandini
A. Zeno
N.F. Haym
Elpidia
*
[G.F. Händel]
L. Vinci
[G.M. Orlandini]
A. Zeno
[N.F. Haym ?]
Londra
King's Theatre in the Haymarket
11/05/1725
DRT0015907
L2
Vorresti al core / destar dolore
riscrittura
Gualtiero
[non indicato]
G.M. Orlandini
A. Zeno
La virtù al cimento
G.M. Orlandini
A. Zeno
Bruxelles
Teatro
29/08/1728
0000475815