Incipit : |
Tortora che il suo bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Elpidia, principessa di Puglia, amante di Olindo
|
Autori : |
[G.F. Händel] (comp.) L. Vinci (comp.) [G.M. Orlandini] (comp.) A. Zeno (lib.) [N.F. Haym ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/05/1725 - Londra
|
Testo : |
Tortora che il suo bene cerca dal bosco al prato, se lo ritrova ingrato, nemica sua diviene e non gli crede più.
Ingrata anima bella, io son la tortorella, il traditor sei tu.
S'egli pietà gli chiede, ella né men l'ascolta, pensa che un'altra volta pria le promise fede, poi traditor le fu.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Tortora che il suo bene
Vinci L. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
La Rosmira fedele - Venezia, 31/01/1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Elpidia*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
[Georg Friedrich Händel] (comp.) Leonardo Vinci (comp.) [Giuseppe Maria Orlandini] (comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Nicola Francesco Haym ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Friedrich Händel, L' Elpidia, overo Li rivali generosi

London, The Opera-Office, 1725
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
11/05/1725 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Cuzzoni (Elpidia)
|
|