Incipit : |
Non è sì fido al nido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Bradamante, sposa di Ruggiero, poi in abito d'uomo sotto nome di Ardalico
|
Autori : |
G.C. Schürmann (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/1722 - Braunschweig
|
Testo : |
Non è sì fido al nido dell'usignuolo il volo, com'io son fida a te: ma non m'intendi.
Non è sì chiara e bella d'amore in ciel la stella, com'è la fé, ch'è in me: ma no 'l comprendi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non è sì fido al nido
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Ambleto - Venezia, 26/12/1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Orlando furioso*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Georg Caspar Schürmann (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Caspar Schürmann, Orlando furioso

Wolfenbüttel, Christian Bartsch, [1722]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.13 / pos. C
|
Rappresentazione : |
02/1722 - Braunschweig, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Pichon (Bradamante)
|
|