Incipit : |
Amorosa la mia speme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Bradamante, sposa di Ruggiero, poi in abito d'uomo sotto nome di Ardalico
|
Autori : |
G.C. Schürmann (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/1722 - Braunschweig
|
Testo : |
Amorosa la mia speme del suo amore più non teme, e già certo è il mio gioir.
Brilla il cuor tutto contento, ché sparito è il suo tormento e mercede ha il suo martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Amorosa la mia speme
Vivaldi A. (comp.), Morselli A. (lib.) in:
L' incoronazione di Dario - Venezia, 23/01/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Orlando furioso*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Georg Caspar Schürmann (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Caspar Schürmann, Orlando furioso

Wolfenbüttel, Christian Bartsch, [1722]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.11 / pos. C
|
Rappresentazione : |
02/1722 - Braunschweig, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Pichon (Bradamante)
|
|