Incipit : |
Talor il gelsomin piange nel prato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11,11,7 |
Personaggio : |
Adrasto
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) G. Palazzi (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/02/1718 - Venezia
|
Testo : |
Talor il gelsomin piange nel prato ma lo consola poi l'amata aurora, e allor di sua beltà candida pompa fa, e spiega il suo contento ai rai del sole.
Così un amante cor piange il suo fato, ma allor ch'amica spene lo ristora, più lieto se ne va della sua fedeltà, e par che quel dolor più lo console.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida al campo d'Egitto**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Giovanni Palazzi (lib.) Torquato Tasso (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Vivaldi, Armida al campo d'Egitto

Venezia, Marino Rossetti, 1718
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
15/02/1718 - Venezia, Teatro Giustiniano di San Moisè : prima assoluta
|
Interprete : |
Costanza Maccari (Adrasto)
|
|