Incipit : |
Sposa cara, amata e bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Antioco, re dell'Asia
|
Autori : |
[A. Vivaldi] (comp.) [M. Noris] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 17 nov. 1725 - Venezia
|
Testo : |
Sposa cara, amata e bella, dal tenor delle mie pene ben compresi il tuo martir.
Te lontana, idolo mio, con tormento intesi anch'io ch'esser privo del suo bene e assai peggio che morir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' inganno trionfante in amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Giovanni Maria Ruggieri ?] (lib.) [Matteo Noris] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, L' inganno trionfante in amore

Venezia, Marino Rossetti, 1725
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
ca. 17 nov. 1725 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Innocenzo Baldini (Antioco)
|
|