Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
È la pace un ristoro de l'alme
Forma :
aria
Metro dei versi :
10
Personaggio :
Feraspe
,
[guerriero di Teramene]
Autori :
[A. Vivaldi] (comp.)
[M. Noris] (lib.)
Data e Luogo :
ca. 17 nov. 1725 - Venezia
Testo :
È la pace un ristoro de l'alme
ch'è foriera di dolce piacer.
Ella è quella che indora le palme
nel riposo d'un genio guerrier.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
L' inganno trionfante in amore
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Antonio Vivaldi (comp.)
[Giovanni Maria Ruggieri ?] (lib.)
[Matteo Noris] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Antonio Vivaldi,
L' inganno trionfante in amore
Venezia, Marino Rossetti, 1725
Posizione :
n. 16 - atto.scena: 2.04 / pos. B; p. 31
Rappresentazione
:
ca. 17 nov. 1725 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :
Giacomo Vitali (
Feraspe
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
È la pace un ristoro de l'alme
nuova
Feraspe
G. Vitali
A. Vivaldi
M. Noris
L' inganno trionfante in amore
*
A. Vivaldi
[G.M. Ruggieri ?]
[M. Noris]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 17 nov. 1725
DPC0001514
L2
È la pace ristoro dell'alme
varianti locali
Guntero
G. Eberhard
A. Vivaldi
G.C. Corradi
Alvilda, regina de' Goti
*
A. Vivaldi
G.C. Corradi
Praga
Teatro Sporck
prim. 1731
DRT0001657