Incipit : |
La Filomena, che piange e canta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Flavia, figlia di Eraclea
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/10/1724 - Napoli
|
Testo : |
La Filomena, che piange e canta, di pianta in pianta più andar non può.
Ché in quella rete, che pria fuggia un dì scherzando s'imprigionò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Eraclea*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Eraclea

Napoli, Francesco Ricciardo, 1724
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
01/10/1724 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Strada del Po, detta la Stradina (Flavia)
|
|