Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Viverò ma qual destriero
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Rodoaldo
,
re di Norvegia
Autori :
A. Vivaldi (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :
16/02/1726 - Venezia
Testo :
Viverò ma qual destriero
generoso al corso usato
del mio fato al fischio altero
rompo il morso e squarcio il fren.
Al flagello, al moto, al grido
del destin feroce andrò
passerò di lido in lido
a sfogar l'orror del sen.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
La fede tradita e vendicata
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Antonio Vivaldi (comp.)
[Francesco Silvani] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Antonio Vivaldi,
La fede tradita e vendicata
Venezia, Marino Rossetti, 1726
Posizione :
n. 21 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 37
Rappresentazione
:
16/02/1726 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :
Michele Selvatici (
Rodoaldo
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Viverò ma qual destriero
nuova
Rodoaldo
M. Selvatici
A. Vivaldi
F. Silvani
La fede tradita e vendicata
*
A. Vivaldi
[F. Silvani]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
16/02/1726
DPC0001526
L2
Pugnerò ma qual destriero
riscrittura
Danao
A.P. Fabbri
A. Vivaldi
A. Salvi
Ipermestra
*
A. Vivaldi
A. Salvi
Firenze
Teatro della Pergola
25/01/1727
DRT0024593