Aria

Incipit  :  Vincerò quel duro petto
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Nomio, pastore poi riconosciuto per Apollo
Autori :  A. Vivaldi (comp.)
A.M. Lucchini (lib.)
Data e Luogo :  09/11/1726 - Venezia
Testo :  Vincerò quel duro petto
e godrò tanto diletto
quanto costa alla speranza
il soffrir di lunghe pene.

Di beltà superbo fasto
è il contrasto ma costanza
tutto vince e tutto ottiene.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Dorilla in Tempe**  
melodramma eroico pastorale
Autori dell'opera :  Antonio Vivaldi (comp.)
Antonio Maria Lucchini (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Antonio Vivaldi, Dorilla in Tempe
Venezia, Marino Rossetti, 1726
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 11
Rappresentazione :  09/11/1726 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  Filippo Finazzi (Nomio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Vincerò quel duro petto nuova Nomio
F. Finazzi
A. Vivaldi
A.M. Lucchini
Dorilla in Tempe**
    A. Vivaldi
    A.M. Lucchini
Venezia
Teatro Sant'Angelo
09/11/1726 DPC0001533
          riproposta    G. Spinola
   Dorilla in Tempe
    A. Vivaldi
    [A.M. Lucchini]
Praga
Teatro Sporck
prim. 1732 DRT0015139
          L2 Stringerò l'amato oggetto varianti locali Olmiro
M. Flora
A. Vivaldi
G.C. Corradi
Alvilda, regina de' Goti*
    A. Vivaldi
    G.C. Corradi
Praga
Teatro Sporck
prim. 1731 DRT0001657