Incipit : |
L'ostinata al fin sarà |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Alfo, re di Dania, amante della sudetta
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) G.C. Corradi (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1731 - Praga
|
Testo : |
L'ostinata al fin sarà meno ingrata alla mia fé.
Che ben vincerla saprà la clemenza in cor d'un re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Tua ragion sostenterò
Vivaldi A. (comp.), Noris M. (lib.) in:
L' inganno trionfante in amore - Venezia, ca. 17 nov. 1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Alvilda, regina de' Goti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Giulio Cesare Corradi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Alvilda, regina de' Goti

Praga, Adalberto Guglielmo Wessely, [1731]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. C
|
Rappresentazione : |
prim. 1731 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Dreyer, detto il Tedeschino (Alfo)
|
|