Incipit : |
Gran piacer d'amante core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Gilde, amante di Olmiro e figlia di Ernando
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) G.C. Corradi (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1731 - Praga
|
Testo : |
Gran piacer d'amante core poter dire al caro oggetto per te peno e per te moro.
Ma diletto assai maggiore è l'udir con pari affetto dir son tua, caro t'adoro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Gran piacer d'amante core
Vivaldi A. (comp.), Lucchini A.M. (lib.) in:
Dorilla in Tempe - Venezia, 09/11/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Alvilda, regina de' Goti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Giulio Cesare Corradi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Alvilda, regina de' Goti

Praga, Adalberto Guglielmo Wessely, [1731]
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 3.09 / pos. C
|
Rappresentazione : |
prim. 1731 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Cosimi (Gilde)
|
|