Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Impara da quest'alma
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Arsimene
,
figlia di Mezenzio, imperatore ucciso in guerra da Crispo
Autori :
G.M. Capelli (comp.)
[B. Pasqualigo] (lib.)
Data e Luogo :
17/01/1722 - Venezia
Testo :
Impara da quest'alma
a sospirar ridendo
a lusingar gemendo
la gioia nel dolor.
Spesso l'ascoso affanno
se non appar sul viso
si placa anche nel cor.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Giulio Flavio Crispo
**
tragedia da cantarsi
Autori dell'opera :
Giovanni Maria Capelli (comp.)
[Benedetto Pasqualigo] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Giovanni Maria Capelli,
Giulio Flavio Crispo
Venezia, Marino Rossetti, 1722
Posizione :
n. 05 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 9
Rappresentazione
:
17/01/1722 - Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :
Francesca Cuzzoni (
Arsimene
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Impara da quest'alma
nuova
Arsimene
F. Cuzzoni
G.M. Capelli
B. Pasqualigo
Giulio Flavio Crispo
**
G.M. Capelli
[B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo
17/01/1722
DPC0001464
L2
Impara da quest'alma
ripresa
Erenice
V. Tesi
G.M. Capelli
A. Zeno
Venceslao
*
G.M. Capelli
A. Zeno
Parma
Teatro di Corte
prim. 1724
DOE0001249
L3
Impara da quest'alma
ripresa
Ernando
B. Bartoli
P. Torri
A. Zeno
Venceslao
*
P. Torri
A. Zeno
Monaco di Baviera
Teatro Elettorale
12/10/1725
DRT0044845
riproposta
A. Galli
Venceslao
[P. Torri]
A. Zeno
Monaco di Baviera
Hof
carn. 1731
DRT0044857
L2
Impara da quest'alma
varianti locali
Erenice
A. Cosimi
O. Pollarolo
A. Zeno
Il Venceslao
*
O. Pollarolo
[A. Zeno]
Mantova
Teatro Arciducale
carn. 1728
DRT0044851