Incipit : |
Se di quella amara pena |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Adelaide, vedova di Lotario, regina d'Italia
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1732 - Pavia
|
Testo : |
Se di quella amara pena che tormenta l'alma mia or si dia pena maggior quei che sanno cosa è amore me lo dican per pietà.
Ma purtroppo a mio tormento io già sento che per me più non v'è che crudeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se di quella amara pena
Galeazzi A. (comp.), Silvani F. (lib.), Vitturi B. (lib.) in:
Il trionfo della costanza in Statira, vedova d'Alessandro - Venezia, ca. 4 gen. 1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Adelaide
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Nicola Porpora, Adelaide

Pavia, Gio. Antonio Ghidini in Merzeria, [1732]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
prim. 1732 - Pavia, Teatro Omodeo
|
Interprete : |
Barbara Bianchi (Adelaide)
|
|