Incipit : |
Non è lontano il mio contento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Ramira, regina vedova di Democaro re degli Argivi, amante non corrisposta di Timocrate suo inimico, da ella creduto Climene
|
Autori : |
L. Leo (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1722 - Venezia
|
Testo : |
Non è lontano il mio contento più non pavento di non goder.
Non v'è nel mare procella alcuna che nave afflitta non speri il porto e benché corra crudel fortuna pur spera al lido del mio piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Non è lontano il mio contento
Bononcini G. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Caio Gracco - Vienna, 16/02/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Timocrate**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Leonardo Leo, Timocrate

Venezia, Francesco Storti, 1723
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
26/12/1722 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Vittoria Tesi, detta la Moretta (Ramira)
|
|