Incipit : |
Oppressa, tradita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Cornelia, moglie di Pompeo Magno
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/11/1735 - Venezia
|
Testo : |
Oppressa, tradita, confusa, smarrita già veggo il periglio, non trovo consiglio, m'accendo, m'agghiaccio. Che penso! Che faccio? Vendetta per me.
Se d'un'infelice le voci sentite deh numi punite quel cor senza fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.) Carlo Goldoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Geminiano Giacomelli, Cesare in Egitto

Venezia, Marino Rossetti, 1735
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
24/11/1735 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : versione riv.
|
Interprete : |
Vittoria Tesi, detta la Moretta (Cornelia)
|
|