Aria

Incipit  :  Scorre per l'onde ardito
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Lepido, senatore romano amante di Cornelia
Autori :  G. Giacomelli (comp.)
[P. Ottoboni ?] (lib.)
Data e Luogo :  24/11/1735 - Venezia
Testo :  Scorre per l'onde ardito
franco il nocchiero a volo
ma poi se presso al lito
prova nemico il vento
l'ardir cangia in viltà.

Scorse finor fastoso
il perfido tiranno;
ora col proprio danno
l'ardir compenserà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Cesare in Egitto  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Geminiano Giacomelli (comp.)
[Pietro Ottoboni ?] (lib.)
Carlo Goldoni (lib.)
Fonte :  libretto: nuova edizione
Geminiano Giacomelli, Cesare in Egitto
Venezia, Marino Rossetti, 1735
Posizione :  n. 25 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 54
Rappresentazione :  24/11/1735 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : versione riv.
Interprete :  Lorenzo Saletti (Lepido)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Scorre per l'onde ardito nuova Lepido
L. Saletti
G. Giacomelli
P. Ottoboni
Cesare in Egitto
    G. Giacomelli
    [P. Ottoboni ?]
    C. Goldoni
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
24/11/1735 DRT0009765
          L2 Scorre per l'onde ardito ripresa Cornelia
G. Gallo
A. Colombo
P. Ottoboni
C. Goldoni
Cesare in Egitto*
    A. Colombo
    [P. Ottoboni ?]
    C. Goldoni
Venezia
Teatro Grimani a S. Samuele
13/05/1744 DRT0009781