Incipit : |
Accender mi sento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Artalice, figlia del re di Dacia, amante di Ermondo
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1740 - Venezia
|
Testo : |
Accender mi sento d'ardir e di speme; ho cuor che cimento non fugge, non teme; maggior di me stessa lo sdegno mi fa.
Un astro risplende fra torbide stelle che franca mi rende nell'atre procelle, che fuor di periglio guidarmi saprà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Oronte, re de' Sciti**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Carlo Goldoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Oronte, re de' Sciti

Venezia, Marino Rossetti, [1740]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
26/12/1740 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Bertolli, detta la Chicchina (Artalice)
|
|