Incipit : |
M'accendon due lumi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Alcasto, grande del regno, di Dacia, amante della stessa [Amasia]
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1740 - Venezia
|
Testo : |
M'accendon due lumi di fronte serena ma pił m'incatena di gloria l'amor.
Sarebbe un oggetto d'eterno mio pianto tradir per l'affetto la fede, l'onor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Oronte, re de' Sciti**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Carlo Goldoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Oronte, re de' Sciti

Venezia, Marino Rossetti, [1740]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
26/12/1740 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Signorini (Alcasto)
|
|