Incipit : |
Bella, non piangere, / ché da le ceneri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Darete, troiano, aio dei due principi Polidoro e Deifilo
|
Autori : |
[A. Lotti] (comp.) [A. Piovene] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 4 feb. 1715 - Venezia
|
Testo : |
Bella, non piangere, ché da le ceneri vedrai rinascere forse il tuo amor.
Gl'influssi torbidi sempre non durano e son mutabili le stelle ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Polidoro**
tragedia in musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Lotti] (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Lotti, Polidoro

Venezia, Marino Rossetti, [1714]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 4.06 / pos. B2; p. 62
|
Rappresentazione : |
ca. 4 feb. 1715 - Venezia, Teatro Grimani de' SS. Gio. e Paolo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Maria Boschi (Darete)
|
|