Incipit : |
Morrò, tiranno sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Amilcare, cavaliere cartaginese finto aderente d'Arrenione
|
Autori : |
[G.M. Ruggieri] (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1718 - Brescia
|
Testo : |
Morrò, tiranno sì ma tuo malgrado il nome mio vivrà.
Morrò però contento idolo mio se in que' begli occhi, o dio, vedrò splender un lampo di pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arrenione
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Maria Ruggieri] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Ruggieri, Arrenione

Brescia, Gio. Maria Rizzardi, [1718]
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
carn. 1718 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
Interprete : |
Giuseppe Aragona (Amilcare)
|
|