Incipit : |
Era meglio disperarmi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nino, grande del regno, amico di Agenore ed amante di Sidonia
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) [A. Zeno] (testo da) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 24/12/1709 - Napoli
|
Testo : |
Era meglio disperarmi, bella ingrata, che lasciarmi una speme, ch'or m'inganna.
S'io sapeva i mali miei, non direi, che ingrata sei, né saprei che sei tiranna.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Astarto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.) [Nicola Fago ?] (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, Astarto

Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele-Luigi Muzio, 1709
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
ded. 24/12/1709 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Giovan Battista Roberti (Nino)
|
|