Incipit : |
Va', spietato, t'abbandono |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Elisa, regina di Tiro, figliuola del gią tiranno Sicheo, amante di Clearco
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) [A. Zeno] (testo da) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1710 - Livorno
|
Testo : |
Va', spietato, t'abbandono al destin crudele ed empio nell'amor mi cangerą.
Dir potrai misero sono la cagion del proprio scempio mostro re d'infedeltą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Astarto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, L' Astarto

Livorno, Jacopo Valsisi, 1710
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
1710 - Livorno, Teatro San Sebastiano : versione riv.
|
Interprete : |
[non indicato] (Elisa)
|
|