Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Il ruscel che muove l'onda
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Lucio Vero
,
imperatore sposo di Lucilla, amante di Berinice
Autori :
T.G. Albinoni (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :
ded. 28/01/1725 - Praga
Testo :
Il ruscel che muove l'onda
tra fiorita e molle sponda
il riposo ei trova in mar.
Così l'alma solo in quelle
luci care amate e belle
può il riposo ritrovar.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Il ruscel se muove l'onda
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.)
in:
Griselda [1722]
- Livorno, 1722
Titolo dell'opera
:
Lucio Vero
dramma per musica
Autori dell'opera :
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte
:
libretto
Tomaso Giovanni Albinoni,
Lucio Vero
Praga, Wolffgango Wickhart, [1725]
Posizione :
n. 02 - atto.scena: 1.04 / pos. C
Rappresentazione
:
ded. 28/01/1725 - Praga, Teatro Sporck
Interprete :
Paolo Vida, detto il Falsetto (
Lucio Vero
)
Stemma dell'Aria:
6
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Il ruscel se muove l'onda
nuova
Amasi
G. Berenstadt
F. Gasparini
A. Zeno
P. Pariati
Sesostri re d'Egitto
[F. Gasparini]
P. Pariati
Bologna
Teatro Malvezzi
ded. 10/06/1719
DOE0001137
L2
Il ruscel se muove l'onda
varianti locali
Roberto
M.C. Negri
Anonimo
A. Zeno
Griselda [1722]
Anonimo
A. Zeno
Livorno
Teatro San Sebastiano
1722
DRT0022709
L3
Il ruscel se muove l'onda
varianti locali
Alceste
C. Belisani
G.M. Buini
A. Zeno
Gl' inganni felici
*
G.M. Buini
[A. Zeno]
Venezia
Teatro Giustiniano in San Moisé
24/10/1722
DPC0001471
L3
Il ruscel se muove l'onda
varianti locali
Nice
A. Landucci
G.M. Buini
Amor non vuol rispetti
*
G.M. Buini
[G.D. de Totis]
Bologna
Teatro Marsigli Rossi
ded. 24/12/1723
DPC0001499
L3
Il ruscel che muove l'onda
varianti locali
Lucio Vero
P. Vida
T.G. Albinoni
A. Zeno
Lucio Vero
T.G. Albinoni
A. Zeno
Praga
Teatro Sporck
ded. 28/01/1725
DRT0026395
L2
Il ruscel se move l'onda
varianti locali
Aulete
P. Vida
Anonimo
L' inganno felice
Anonimo
Chioggia
Teatro Boegan
1724
DRT0023891