Incipit : |
L'amor ch'ho nel petto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Clotilde, principessa ereditiera delle Gallie destinata sposa di Teodorico
|
Autori : |
G. Porta (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1720 - Venezia
|
Testo : |
L'amor ch'ho nel petto non ha per oggetto bersagli di sorte, grandezza e beltà.
Ma un bello non frale ch'eterno, immortale, di tempo e di morte timore non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
L'amor ch'ho nel petto
Scarlatti A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Il gran Tamerlano - Pratolino (Firenze), [set.] 1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Teodorico*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Porta, Teodorico

Venezia, Marino Rossetti, 1720
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
19/11/1720 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Cotti, detta la Francese (Clotilde)
|
|