Incipit : |
Quando un mal non ha riparo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Gelinda, figlia unica di Gargore; moglie secreta di Ramiro; madre d'Abide non conosciuto, supposta madre incestuosa
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) [G. Frigimelica Roberti, conte] (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/11/1707 - Venezia
|
Testo : |
Quando un mal non ha riparo è talor buon riparo il disperar.
Se d'aiuti è il cielo avaro è furor, non speranza lo sperar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il selvaggio eroe**
tragicommmedia eroico-pastorale in musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) [Girolamo Frigimelica Roberti, conte] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Il selvaggio eroe

Venezia, Marino Rossetti, [1707]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
20/11/1707 - Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Santa Stella Lotti, detta la Santini (Gelinda)
|
|